Misaka IPA: Installare i tweak e personalizzare iOS 16 con il gestore di pacchetti

Vuoi personalizzare il tuo iPhone o iPad senza jailbreak? Misaka IPA offre una soluzione potente per iOS 15 e 16, permettendoti di installare direttamente tweak, temi e utility, senza bisogno di hack complessi.
Che tu stia effettuando il sideloading tramite TrollStore o utilizzando l' app Misaka su dispositivi più recenti come iPhone 14, questa guida copre tutto, dai link per il download più recenti alla configurazione dettagliata.
Con milioni di download, è chiaro che gli utenti desiderano una personalizzazione sicura e senza jailbreak. Di seguito, spiegheremo come iniziare, risolvere gli errori più comuni e ottimizzare la tua esperienza con Misaka per iOS nel 2025.
Sebbene l' app Misaka originale non supporti iOS 17, iOS 18 o dispositivi più recenti come iPhone 15 Pro, il team che l'ha sviluppata ha lanciato misakaX, un'alternativa senza jailbreak ottimizzata per iOS 17.5+ e hardware moderno.
Download di Misaka IPA: ultima versione 8.2.4 per iOS 15 e 16
Misaka IPA è un pacchetto di sideload per iOS che offre funzionalità per personalizzare e ottimizzare iOS senza dover ricorrere al jailbreak. Include l'ultima versione di Miska v8.2.4. Scarica l'app Miska e installala con il tuo installer IPA preferito su TrollStore. Nel 2025, è ancora un ottimo gestore di tweak per gli utenti iOS.
Che cos'è l'app Misaka?
L'app Misaka è un gestore di tweak per gli exploit MacDirtyCow e KFD, che permette di modificare iOS senza bisogno di jailbreak. Non offre tutte le possibilità offerte da un jailbreak, ma le cose che si possono modificare o abilitare sul dispositivo sono comunque straordinarie. Include anche un file manager iOS.
Il gestore di pacchetti tweak supporta tutti i dispositivi compatibili con MDC, jailbroken e non, con iOS 15 - iOS 15.8.1 e iOS 16.0 - iOS 16.1.2. Misaka KFD supporta A12-A16 (iPhone Xs - iPhone 14) su iOS 16.2 - iOS 16.5 e iOS 16.6b1. La nuova versione supporta AppleTV e l'exploit puaf_landa di KFD (fino a iOS 16.7.4).
Questo incredibile gestore di tweak per iOS funziona quasi come un tradizionale gestore di pacchetti con i tweak di Cydia. Puoi aggiungere nuovi repository, visualizzare le descrizioni dei tweak e installare pacchetti sul tuo dispositivo. Il tutto senza dover effettuare il jailbreak. Naturalmente, i tweak di MacDirtyCow non offrono lo stesso potenziale dei tweak per il jailbreak, tuttavia, rimarrai sorpreso da ciò che è possibile fare.

Misaka può essere installato sul tuo iPhone tramite TrollStore o caricato con qualsiasi programma di installazione IPA che richieda un computer o che possa firmare e installare file IPA direttamente sul tuo iDevice. Una volta installato, apparirà una nuova icona sulla schermata Home con accesso al gestore di tweak di Misaka per iOS.
misaka iOS: supporto per iOS 15 e iOS 16
Di default, il gestore di tweak Misaka include tutti i repository più diffusi contenenti tweak compatibili con tutti i dispositivi MacDirtyCow. Attualmente, sono disponibili quasi 300 tweak che possono essere installati sul dispositivo senza bisogno di jailbreak. Misaka supporta tutti i dispositivi con iOS 11 menzionati, inclusi gli ultimi iPhone, incluso iPhone 14 Max.
L'elenco di tweak disponibili è impressionante. È possibile scaricare tweak per modificare l'aspetto dell'app Impostazioni, gestire i font, modificare l'aspetto dei glifi della schermata di blocco, cambiare il nome del modello, eseguire il respring del dispositivo, personalizzare le app di sistema, modificare l'interfaccia utente del Centro di Controllo, abilitare il lettore NFC, modificare la barra di stato, disabilitare l'opzione "Impossibile verificare un'app revocata" e altro ancora.
Gli sviluppatori pubblicano tutte le modifiche in repository privati, garantendo un ambiente controllato per la loro distribuzione. Ogni modifica è accompagnata da una descrizione completa, che fornisce agli utenti una chiara comprensione delle sue funzionalità e della versione installata (iOS 15 – iOS 16).

Inoltre, un'immagine illustrativa mostra l'impatto visivo della modifica una volta applicata. Vengono inoltre forniti i requisiti di sistema, consentendo agli utenti di determinare se i propri dispositivi soddisfano i requisiti necessari. È importante notare che alcune modifiche sono compatibili esclusivamente con specifiche versioni di iOS e potrebbero non essere installate correttamente su altre iterazioni del firmware.
Misaka Tweak Manager: funziona senza jailbreak!
Nota : le modifiche di Misaka non funzioneranno sulle versioni iOS successive alla 16.5. Pertanto, gli utenti dovrebbero astenersi dall'aspettarsi aggiornamenti o compatibilità con versioni iOS superiori a questa soglia.
Il gestore di tweak Misaka per iOS offre un'esperienza completa, consentendo non solo agli utenti di gestire le proprie modifiche, ma anche di usufruire di funzionalità aggiuntive. Una caratteristica degna di nota è la sezione notizie, che tiene gli utenti aggiornati sulle ultime versioni e sugli aggiornamenti dei tweak.
Questo garantisce che gli utenti siano sempre informati sulle ultime novità per migliorare la loro esperienza iOS. Inoltre, la scheda delle funzionalità presenta un elenco curato dei pacchetti più popolari tra gli utenti, consentendo loro di scoprire ed esplorare modifiche che non richiedono il jailbreak.

Se sei un appassionato di jailbreak ma il tuo dispositivo non è supportato da nessuno dei jailbreak rilasciati finora, allora Misaka Tweak Manager per iOS 15 – iOS 16 sarà un'ottima alternativa.
In alternativa, puoi provare altri strumenti per ottimizzare il tuo iPhone. Ad esempio, Cowabunga, la suite più avanzata di strumenti e modifiche per iOS 15 e iOS 16, StatusMagic per rimuovere i caratteri indesiderati dalla barra di stato e modificare il testo del gestore, o WDB FontOverwrite per sostituire i font di sistema.
A partire dalla versione Misaka 1.9.3, il gestore delle modifiche implementa due exploit per accedere in lettura e scrittura ai file di sistema. Nelle Impostazioni dell'applicazione, ora è possibile scegliere tra gli exploit MDC e KFD. Opzione MDC: supporta tutti i dispositivi da iOS 15.0 a iOS 15.8.1 e da iOS 16.0 a iOS 16.1.2. Opzione KFD: supporta A12-A16 (iPhone Xs - iPhone 14 Pro Max) su iOS 16.2, iOS 16.5 e iOS 16.6b1. I dispositivi MDC possono utilizzare solo MDC, i dispositivi KFD possono utilizzare solo KFD.
Misaka IPA 2.0 supporta KFD (iOS 16.2 – iOS 16.5 e 16.6b1), inclusi diversi modelli di iPad. Include anche una correzione per il kernel panic che si verificava all'avvio premendo "Sì" su tutti gli iPhone A12 - A16 con iOS 16.2 – iOS 16.4.1, e offre l'opzione per sostituire il tema predefinito con codice di accesso.
Dispositivi iOS compatibili con Misaka IPA
iPhone XR. |
iPhone XS, iPhone XS Max. |
iPhone 11, iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max. |
iPhone SE 2020, iPhone SE 2022. |
iPhone 12, iPhone 12 Pro, iPhone 12 Pro Max. |
iPhone 13, iPhone 13 mini, iPhone 13 Pro, iPhone 13 Pro Max. |
iPhone 14, iPhone 14 Plus. iPhone 14 Pro, iPhone 14 Pro Max. |
iPad mini 5a generazione (WiFi), iPad mini 5a generazione. |
iPad Air 3a generazione (WiFi), iPad Air 3a generazione, iPad 8a generazione (WiFi). |
iPad 8a generazione (WiFi+cellulare). |
iPad 9a generazione (WiFi), iPad 9a generazione (WiFi+Cellulare). |
iPad mini 6a generazione (WiFi), iPad mini 6a generazione (WiFi+cellulare). |
iPad Air 4a generazione (WiFi+Cellulare), iPad Air 5a generazione (WiFi+Cellulare). |
iPad Pro 11 pollici 4a generazione, iPad Pro 12,9 pollici 6a generazione, iPad Pro 11 pollici 5a generazione. |
iPad 10a generazione, iPad Pro 12,9 pollici 5a generazione. |
iPad Pro (11 pollici, 3a generazione), iPad Pro (12,9 pollici, 5a generazione), iPad Air (5a generazione) |
iPad Pro (11 pollici, 4a generazione), iPad Pro (12,9 pollici, 6a generazione) |
Le migliori modifiche iOS di Misaka per la personalizzazione nel 2025
Il gestore di tweak Misaka per iOS offre un accesso fluido ai repository che ospitano una vasta raccolta di tweak, inclusa la gamma completa di pacchetti MacDirtyCow appositamente progettati per iOS 15 e iOS 16. Con una vasta libreria di oltre 333 pacchetti, Misaka Tweak Manager offre una vasta gamma di opzioni per personalizzare e migliorare le funzionalità del dispositivo, il tutto senza la necessità di un jailbreak. Sono supportati tutti gli iPhone.

I migliori tweak di Misaka per iOS
Di seguito troverai un elenco curato delle migliori modifiche disponibili, che ti consentiranno di scoprire e implementare facilmente le modifiche più adatte alle tue preferenze e necessità.
- Regolazione colore Dock: cambia il colore del Dock su iOS.
- Miglioramento non ricercabile: ripristina i puntini di pagina nella schermata Home su iOS 16.
- Anti OTA: disattiva gli aggiornamenti OTA sul tuo dispositivo.
- Miglioramento ClockFonts: installa font di orologio aggiuntivi per iOS 16.
- Modifica EnableSupervisedMode: abilita la modalità supervisionata.
- Nascondi sfocatura codice di accesso: rimuove la sfocatura dello sfondo del codice di accesso.
- Ottimizzazione OneUI: cambia l'aspetto dell'app Impostazioni.
- Modifica whitelist: disattiva, Impossibile verificare l'app.
- Ottimizzazione FrostedUI: cambia l'aspetto di iOS.
- Modifica del passcode Usagi: cambia le immagini del passcode.
- Modifica colore notifiche: cambia i colori dei banner di notifica.
- Ciao, modifica l'aspetto della schermata di blocco.
- Miglioramento dell'aspetto di Android: modifica la schermata di blocco per imitare i dispositivi Android.
- Miglioramento di JoyPixel: installa nuovi emoji sulla tastiera iOS.
- Regolazione negativa del Dock: cambia l'aspetto del Dock.
- Ottimizzazione di Catolook: sostituzione dello sfondo dell'icona dell'app Orologio.
- Modifica ColorCC: cambia i colori del Centro di controllo.
- Miglioramento della messa a fuoco: un modulo di messa a fuoco più pulito per CC.
- Ottimizzazione ModernCC: conferisce un aspetto moderno al Centro di controllo.
- Miglioramento MuteModule: aggiunge il modulo mute a CC.
- Regolazione velocità Wi-Fi: mostra la velocità del Wi-Fi nel Centro di controllo.
Repository Misaka con app e modifiche
Misaka è preinstallato con un elenco ufficiale di repository contenenti i migliori tweak rilasciati per dispositivi non jailbroken. La versione più recente del gestore di tweak offre accesso a 21 repository con utili tweak abilitabili sui dispositivi compatibili con MacDirtyCow. Di seguito è riportato l'elenco di tutti i repository Misaka con tweak per iOS 15.0 – iOS 16.5.0.
Nota: tutti i repository Misaka menzionati in questo articolo vengono installati di default con l'app Tweak Manager per iOS 14 – iOS 15.7.1 e iOS 16.0 – iOS 16.5.

- Betterave (7 modifiche)
- misaka.app (12 modifiche)
- Applicacott (54 modifiche)
- Puck (11 modifiche)
- Coolwacat (18 modifiche)
- YangJiii Repo (24 modifiche)
- Lemin (3 modifiche)
- ichitaso (1 modifica)
- Kumiki (18 modifiche)
- Sugiuta (2 modifiche)
- Huy Nguyen (11 modifiche)
- Repo di Fomri (11 modifiche)
- tweakra1n (2 modifiche)
- EPOSbox (61 modifiche)
- tyler10290 (9 modifiche)
- iWishkem (7 modifiche)
- tdquang (1 modifica)
- Dekotas (27 modifiche)
- Repo di MR X (3 modifiche)
- Aurora (14 modifiche)
- Lunare (3 modifiche)
- Repo di PhucDo (23 modifiche)
Come installare Misaka IPA su iOS 16 (guida passo passo)
Il gestore di tweak Misaka per iOS 15 – iOS 16 è stato rilasciato come pacchetto IPA installabile sul dispositivo tramite Sideloadly, Esign o persino TrollStore. Scaricando l'IPA di Misaka e caricandolo con il tuo strumento preferito, avrai accesso a tutti i tweak funzionanti senza dover effettuare il jailbreak del dispositivo.

Ecco come installare Misaka IPA su iPhone:
- Scarica l'ultima Misaka IPA per iOS 18.
- Scarica Sideloadly per Windows o macOS.
- Esegui il sideload di Misaka IPA seguendo la guida Installazione IPA su iPhone.
- Apri l'app Misaka dalla schermata iniziale.
Cosa c'è di nuovo
- Misaka aggiornato alla versione 8.2.4.
- KFD puaf_landa (fino a iOS 16.7.4).
- Supportati tutti gli iPad (tranne M1/M2 su 16.5.1-16.6.1).
- Supporto AppleTV.
- Programma di installazione Bootstrap iOS 16+ (Beta).
- Aggiunto il supporto per la seconda barra di stato (PiP) compatibile con iOS 17.
- Aggiunto supporto per lo sviluppo Tweak tramite JavaScript.
- Integrato l'editor di codice Runestone.
- Cronologia delle notifiche (Beta).
- Implementata la compatibilità con il repository PureKFD/Picasso.
- Miglioramento dell'efficienza delle prestazioni.
- Esperienza utente migliorata.
- Dipendenza implementata.
- Compatibile con il markdown.
- Stabilizzato il file manager e aggiunto il supporto per la compressione e la decompressione dei file ZIP.
- Aggiunto il supporto per le scorciatoie.
FAQ
No, l'app originale di Misaka supporta solo iOS 16.5 e versioni precedenti. Per iOS 17.5+ e versioni successive, usa MisakaX, lo strumento aggiornato del team per modifiche senza jailbreak. Include correzioni per kernel panic e supporta la versione beta di iOS 18. Miska non riceverà nuovi aggiornamenti.
Puoi effettuare il sideload dell'IPA di Misaka usando TrollStore (per iOS 15.0-16.5) o strumenti come AltStore/Sideloadly.
Sì, l'IPA di Misaka è open source e verificata dalla community del jailbreak. Tuttavia, scaricala solo da fonti affidabili come il GitHub ufficiale o il nostro link verificato per evitare malware. Le modifiche si ripristinano al riavvio, quindi non ci sono modifiche permanenti al sistema.